Sfoglie con Caciocavallo e tartufo
17/11/2023Le sfoglie con caciocavallo e tartufo sono un piatto raffinato che unisce il gusto intenso del caciocavallo a quello aromatico e unico del tartufo. Si tratta di un piatto che puoi servire come antipasto o come un elegante secondo. Ecco la ricetta per preparare questo delizioso piatto.
Ingredienti
- 200 g di caciocavallo (o un altro formaggio stagionato morbido simile)
- 4 sfoglie di pasta filo o pasta brisée
- 30 g di tartufo nero fresco (o tartufo in salamoia se non è stagione)
- Burro q.b.
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Preriscalda il forno a 200 °C.
- Prendi le sfoglie di pasta filo o brisée e disponile su una teglia rivestita di carta forno.
- Affetta finemente il caciocavallo e distribuiscilo in modo uniforme sulle sfoglie di pasta.
- Con un mandolino o un coltello ben affilato, affetta sottilmente il tartufo fresco.
- Disponi le fette di tartufo sopra il caciocavallo, creando un equilibrio tra il formaggio e il tartufo.
- Aggiungi una noce di burro sopra ogni sfoglia, quindi regola di sale e pepe a piacere.
- Inforna le sfoglie per circa 10-15 minuti, o fino a quando la pasta non sarà dorata e croccante e il formaggio ben fuso.
- Sforna con attenzione e lascia intiepidire per qualche minuto prima di servire.
Curiosità
Il tartufo è uno dei prodotti più preziosi e ricercati in cucina. Può essere trovato in diverse varietà, ed è famoso per il suo aroma intenso e la sua capacità di arricchire piatti semplici con il suo inconfondibile sapore.
Per una variazione all’italiana, potresti voler aggiungere qualche foglia di basilico fresco sopra le sfoglie prima di infornarle, o un filo di olio extravergine d’oliva a crudo proprio prima di servire per un tocco fresco e aromatico.