Sfoglie con battuto di lardo al rosmarino

La ricetta delle sfogliatine con battuto di lardo al rosmarino è un delizioso stuzzichino perfetto per un aperitivo o un antipasto sfizioso. Ecco come prepararle.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 100 g di lardo di qualità, tagliato sottile
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b. (facoltativo, il lardo è già sapido di suo)

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180 °C (350 °F).
  2. Stendi la pasta sfoglia e tagliala in piccoli quadrati o rettangoli, a seconda della dimensione che preferisci.
  3. Adagia i pezzi di pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta da forno.
  4. Trita finemente il lardo con il rosmarino. Puoi tritare a mano con un coltello oppure usare un mixer, fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Spalmare una quantità generosa del battuto di lardo al rosmarino su ciascun pezzo di pasta sfoglia.
  6. A piacere, macina un po’ di pepe nero fresco su ciascuna sfogliatina e aggiungi un pizzico di sale se necessario, ma assaggia prima il battuto per valutare la sapidità.
  7. Inforna le sfogliatine per circa 15-20 minuti, o finché non saranno dorate e croccanti.
  8. Lascia raffreddare leggermente prima di servire.

Curiosità

Il lardo è un ingrediente molto pregiato in alcune zone d’Italia, come ad esempio a Colonnata, dove viene stagionato in apposite conche di marmo. Il lardo aromatizzato al rosmarino è una variante semplice e fragrante che esalta perfettamente la dolcezza e la consistenza vellutata di questo grasso suino. Abbinato alla sfoglia croccante, crea un contrasto di texture molto piacevole al palato.

Spero che questa ricetta ti possa ispirare per un piatto saporito e aromatico! Se hai bisogno di suggerimenti per dei vini da abbinare, sono qui per aiutarti.