Sfoglie alle olive con pesto e ricotta
17/11/2023Le sfoglie alle olive con pesto e ricotta sono un antipasto sfizioso e gustoso. Ecco come prepararle.
Ingredienti
- 200 g di pasta sfoglia rettangolare
- 150 g di ricotta fresca
- 100 g di olive verdi denocciolate
- 2 cucchiai di pesto alla genovese
- Olio extravergine di oliva, quanto basta
- Sale, quanto basta
- Pepe, quanto basta
Preparazione
- Stendi la pasta sfoglia su un piano di lavoro e tagliala in quadrati o rettangoli di dimensioni uguali.
- Trita finemente le olive verdi e mescolale con la ricotta, aggiungendo un pizzico di sale e pepe a piacere.
- Stendi un leggero strato di questo composto su una metà di ogni quadrato di pasta sfoglia.
- Aggiungi sopra la ricotta un cucchiaino di pesto genovese su ciascun quadrato.
- Piegare ogni quadrato a metà per coprire il ripieno e sigilla bene i bordi, schiacciandoli con una forchetta.
- Disponi le sfoglie ripiene su una teglia rivestita con carta da forno, spennella la superficie con un po’ di olio extravergine di oliva.
- Inforna in forno già caldo a 180 °C per circa 15-20 minuti, o finché non vedrai le sfoglie diventare dorate.
- Sforna e lascia intiepidire su una griglia prima di servire.
Se desideri rendere il piatto ancora più ricco all’italiana, potresti aggiungere un po’ di parmigiano grattugiato o qualche foglia di basilico fresco sopra le sfoglie appena escono dal forno.
Curiosità
Il pesto alla genovese è una salsa tradizionale ligure che si adatta perfettamente a condimenti freschi e leggeri. L’abbinamento con la ricotta aggiunge cremosità al ben noto contrasto tra sapori freschi e decisi del pesto e il gusto dolce e delicato delle olive.