Sfoglie alla marmellata di cipolle
17/11/2023La sfoglia alla marmellata di cipolle è un piatto che combina la dolcezza delle cipolle caramellate con la croccantezza della pasta sfoglia. Ecco come prepararla, con un tocco all’italiana perfetto per sorprendere i tuoi ospiti.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 2 cipolle rosse grandi
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 2 cucchiai di aceto balsamico
- 1 foglia di alloro
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva
- 1 tuorlo d’uovo per spennellare (opzionale)
- Semi di sesamo o semi di papavero per guarnire (opzionale)
Preparazione
-
Inizia sbucciando le cipolle e tagliandole a fette sottili. In una padella capiente, scaldare un filo d’olio e aggiungere le cipolle con l’alloro. Fai cuocere a fuoco medio-basso fino a quando le cipolle non saranno diventate morbide e trasparenti.
-
Aggiungi lo zucchero di canna e l’aceto balsamico, poi alza la fiamma per far caramellare le cipolle, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino. Quando avranno raggiunto una bella colorazione ambrata e saranno ben caramellate, regola di sale, rimuovi la foglia di alloro e spegni il fuoco. Lascia raffreddare.
-
Nel frattempo, precalda il forno a 200 °C e stendi la pasta sfoglia su una teglia foderata di carta forno. Taglia la pasta sfoglia in rettangoli della grandezza desiderata.
-
Una volta raffreddata, distribuisci la marmellata di cipolle caramellate sopra ogni rettangolo di pasta sfoglia, lasciando un bordo libero di circa 1 cm.
-
Se desideri, puoi spennellare i bordi dei rettangoli con tuorlo d’uovo battuto per dare un aspetto più dorato e lucido alla sfoglia.
-
Spargi, se ti piace, alcuni semi di sesamo o di papavero sopra i bordi delle sfoglie.
-
Inforna le sfoglie alla marmellata di cipolle per circa 15-20 minuti o fino a quando la pasta sfoglia non risulta dorata e croccante.
-
Sforna e lascia tiepidire su una grata prima di servire.
Questi deliziosi bocconcini saranno ottimi come antipasto o stuzzichino per un aperitivo. La dolcezza delle cipolle caramellate si amalgama perfettamente con il gusto burroso e la consistenza friabile della pasta sfoglia.