Sfogliatine patate e speck

Le sfogliatine di patate e speck sono uno stuzzichino gustoso e semplice da preparare, perfetto per un antipasto o un aperitivo. Eccoti la ricetta:

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 100 g di speck a fette sottili
  • 2 patate medie
  • Rosmarino fresco tritato (a piacere)
  • Sale e pepe (a piacere)
  • Olio extravergine di oliva
  • 1 tuorlo d’uovo (per spennellare)

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 200 °C.
  2. Sbuccia le patate e affettale sottilmente. Puoi utilizzare una mandolina per ottenere fette uniformi. Metti le fette di patata in una ciotola, condirle con un filo d’olio, rosmarino tritato, sale e pepe e mescolare per insaporirle.
  3. Stendi la pasta sfoglia e tagliala in quadrati o rettangoli di dimensioni simili alle fette di speck.
  4. Disponi su ogni quadrato di pasta sfoglia una fetta di speck e sopra una o due fette di patata, a seconda delle dimensioni.
  5. Spennella i bordi della pasta sfoglia con il tuorlo d’uovo sbattuto.
  6. Richiudi la sfogliatina sigillando bene i bordi e spennella anche la superficie con il tuorlo d’uovo.
  7. Disponi le sfogliatine su una teglia ricoperta di carta forno e infornale per circa 15-20 minuti o finché diventano dorate e croccanti.
  8. Sforna le sfogliatine e lasciale intiepidire su una griglia prima di servirle.

Curiosità

Lo speck è un tipo di prosciutto crudo affumicato tipico dell’Alto Adige, noto per il suo sapore deciso e leggermente affumicato. Si abbina molto bene con la dolcezza delle patate e il sapore aromatico del rosmarino, creando un connubio perfetto per il palato.

Se lo desideri, puoi personalizzare la ricetta con l’aggiunta di formaggio, come una spolverata di parmigiano grattugiato o alcune fette di formaggio morbido che si fonderanno in cottura.

E per accompagnare queste sfogliatine, suggerirei un bicchiere di vino bianco Altoatesino, come un Gewürztraminer o un Pinot Bianco, che con la loro freschezza e aromaticità, bilanciano l’intensità dello speck. Buon appetito!