Sfogliatine integrali fritte
17/11/2023Ecco una semplice ricetta per preparare delle sfogliatine integrali fritte. Questo snack può essere considerato un aperitivo croccante e saporito, una variante rustica del classico sfogliatino.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia integrale
- Olio di semi per friggere
- Zucchero a velo (opzionale, per una versione dolce)
- Sale fino (opzionale, per una versione salata)
- Spezie a scelta (opzionale, come paprika, pepe, erbe aromatiche tritate)
Preparazione
- Stendi il rotolo di pasta sfoglia integrale e taglialo in rettangoli o strisce, a seconda del formato che preferisci.
- Scalda abbondante olio di semi in una padella adeguata alla frittura. L’olio è pronto quando immergendo un piccolo pezzo di pasta, questo frigge e viene subito a galla.
- Friggi le sfogliatine poche per volta, per non abbassare la temperatura dell’olio e per non farle attaccare tra loro.
- Quando sono dorate, togli le sfogliatine dall’olio con una schiumarola e lasciale asciugare e sgocciolare su carta assorbente.
- A seconda del tuo gusto, puoi cospargere le sfogliatine calde con un po’ di sale fino, spezie a scelta o, se preferisci una versione dolce, con zucchero a velo una volta raffreddate.
Nota: La pasta sfoglia integrale può essere anche realizzata in casa, miscelando farina integrale, acqua, un pizzico di sale e burro, ma richiede tempo e una certa abilità per ottenere strati sottili e una buona sfogliatura.
Curiosità
La pasta sfoglia, nella sua forma base, è un’importante preparazione della pasticceria francese. Tuttavia, essa ha varie interpretazioni in tutto il mondo. Le sfogliatine, in particolare, possono essere arricchite con vari ingredienti, dolci o salati, e si prestano a numerosi esperimenti in cucina.