Sfogliatine crema e fragole

Le sfogliatine crema e fragole sono un raffinato e delizioso dessert che combina la dolcezza della crema pasticcera con l’acidità delle fragole fresche, il tutto contenuto in un croccante involucro di pasta sfoglia. Ecco la ricetta per realizzare questo goloso dolce.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 500 ml di latte intero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 100 g di zucchero semolato
  • 40 g di farina 00
  • 1 bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
  • Fragole fresche (quantità a piacere)
  • Zucchero a velo (per decorare)

Preparazione

  1. Inizia preparando la crema pasticcera. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina setacciata e mescola bene.
  2. Incidi la bacca di vaniglia per il lungo e raschia i semini interni oppure usa l’estratto di vaniglia. Scalda il latte con la vaniglia in un pentolino fino a sfiorare il bollore.
  3. Versa il latte caldo a poco a poco sui tuorli montati, mescolando continuamente per non fare cuocere le uova. Trasferisci tutto nel pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando sempre fino a che la crema non si addensa.
  4. Una volta pronta, trasferisci la crema in una ciotola, coprila con pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione della pellicina e lasciala raffreddare completamente.
  5. Preriscalda il forno a 200 °C.
  6. Stendi la pasta sfoglia e ritagliala in quadrati o rettangoli della dimensione che preferisci.
  7. Disponi i pezzi di pasta sfoglia su una teglia ricoperta di carta da forno e punzecchiali con una forchetta per evitare che si gonfino troppo. Cuoci in forno per circa 10-15 minuti o fino a doratura.
  8. Una volta raffreddata la pasta sfoglia, taglia ogni pezzo orizzontalmente per ottenere due strati.
  9. Lavare e tagliare le fragole a fettine.
  10. Assembla le sfogliatine mettendo uno strato di crema pasticcera e fragole sul fondo della pasta sfoglia e coprendo con il secondo strato di sfoglia.
  11. Spolverizza con zucchero a velo prima di servire.

Questo delizioso dessert si presenta bene per una merenda raffinata o come fine pasto in una cena speciale. Ricordati di servire le sfogliatine poco dopo averle assemblate per mantenere la croccantezza della sfoglia.

Curiosità

Le sfogliatine crema e fragole sono il perfetto esempio di come la cucina italiana possa trasformare pochi ingredienti semplici in un capolavoro di sapore e presentazione. La pasta sfoglia, con la sua storia che risale al rinascimento, è diventata un elemento base della pasticceria sia dolce che salata, adattandosi a un’infinità di ricette.