Sfogliatine alle zucchine

Ti posso guidare nella preparazione delle sfogliatine alle zucchine. È un antipasto delizioso e molto semplice da realizzare. Ecco cosa ti serve e come procedere.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 2 zucchine medie
  • 100 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo per spennellare
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • Erbe aromatiche a piacere (ad esempio, timo o basilico)

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 200 °C.
  2. Lavale le zucchine e tagliale a fettine sottili con una mandolina o un coltello affilato.
  3. In una padella, scaldare un filo d’olio e salta le zucchine fino a che non siano morbide ma ancora al dente, per circa 2-3 minuti. Salare e pepare a piacere.
  4. Stendi la pasta sfoglia e tagliala in rettangoli o quadrati di dimensioni simili.
  5. Spalma un poco di formaggio spalmabile su ogni pezzo di pasta sfoglia, lasciando un bordo libero intorno.
  6. Cospargi una manciata di parmigiano sopra il formaggio spalmabile.
  7. Distribuisci le zucchine sopra il formaggio.
  8. Spennella i bordi della pasta sfoglia con l’uovo battuto.
  9. Inforna sul livello medio per 15-20 minuti o fino a che le sfogliatine siano dorate e gonfie.
  10. Sforna e lascia intiepidire leggermente prima di servire.

Puoi guarnire le tue sfogliatine con erbe aromatiche tritate per aggiungere un tocco di freschezza. Servile tiepide per gustarle al meglio.

Curiosità

La pasta sfoglia è estremamente versatile e può essere utilizzata in moltissime preparazioni sia dolci che salate. Le origini di questo impasto sono incerte, ma è diventata una componente fondamentale della pasticceria francese.

Se sei interessato a farlo, potresti anche aggiungere del prosciutto cotto a strisce o dei pomodorini tagliati a metà per una variazione più saporita.

Sfogliatine alle zucchine