Sfogliatine alle mele e marmellata

Le sfogliatine alle mele con marmellata sono un dolce semplice e delizioso, perfetto per una merenda o come fine pasto. Ecco la ricetta per prepararle:

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 2 mele (preferibilmente di tipo Golden o Fuji)
  • 4 cucchiai di marmellata (ad esempio albicocca o mela)
  • 1 tuorlo d’uovo
  • Zucchero di canna (a piacere)
  • Zucchero a velo (per guarnire)
  • Cannella in polvere (opzionale)

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 200 °C.
  2. Stendi la pasta sfoglia e tagliala in rettangoli di circa 10x15 cm.
  3. Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a fette sottili.
  4. Posiziona al centro di ogni rettangolo di pasta sfoglia un cucchiaio di marmellata e sopra di essa disponi le fette di mela in maniera ordinata, sovrapponendole leggermente.
  5. Se desideri, spolvera le mele con un po’ di cannella e zucchero di canna.
  6. Piega i bordi della sfoglia verso l’interno per contenere le mele e la marmellata.
  7. In una ciotolina sbatti leggermente il tuorlo d’uovo con un po’ d’acqua e spennella i bordi delle sfogliatine per ottenere una doratura bella e omogenea durante la cottura.
  8. Inforna le sfogliatine per circa 20 minuti o fino a quando la pasta sfoglia sarà gonfia e dorata.
  9. Lascia raffreddare le sfogliatine su una griglia e prima di servire, cospargile di zucchero a velo.

Curiosità

Le sfogliatine sono un esempio classico di pasticceria veloce che si adatta benissimo all’aggiunta di varie creme e frutti. La combinazione di mele e marmellata crea un equilibrio di sapori dolce e leggermente acidulo, molto apprezzato in molte varianti della pasticceria tradizionale italiana.

Ricorda che puoi variare la marmellata secondo i tuoi gusti o quelli dei tuoi ospiti. Esperimenta anche con diverse spezie oltre alla cannella, come noce moscata o vaniglia, per personalizzare ulteriormente le tue sfogliatine. Buon appetito!