Sfogliatine al caffè

Le sfogliatine al caffè sono un dolce sfizioso e semplice da preparare, perfetto per accompagnare una pausa caffè. Ecco come si fanno.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • Zucchero a velo (a piacere)
  • 1 uovo (per spennellare)
  • Granella di zucchero (facoltativo)

Per il ripieno al caffè:

  • 250 g di mascarpone
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 2 cucchiaini di caffè solubile (sciolto in un po’ d’acqua calda)

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 200 °C (180 °C se ventilato).
  2. Stendete la pasta sfoglia e tagliatela in quadrati o rettangoli, a seconda della forma desiderata.
  3. Disponete i quadrati di pasta sfoglia su una teglia foderata di carta forno.
  4. In una ciotola, miscelate il mascarpone con lo zucchero a velo e il caffè solubile sciolto, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Spennellate i bordi dei quadrati di sfoglia con l’uovo sbattuto.
  6. Mettete al centro di ogni quadrato un po’ del ripieno al caffè.
  7. Piegare ogni quadrato di sfoglia su se stesso formando un triangolo o, se preferite, sovrapponete un altro quadrato di sfoglia, pressando leggermente i bordi per sigillarli.
  8. Spennellate la superficie delle sfogliatine con l’uovo rimasto e cospargete con granella di zucchero se desiderate.
  9. Cuocere in forno per circa 15-20 minuti o fino a che le sfogliatine siano dorate e gonfie.
  10. Lasciate raffreddare su una griglia prima di spolverare con zucchero a velo.

Variante Italiana:

Se volete dare un tocco ancora più italiano a questa ricetta, potreste aggiungere al ripieno una spolverata di cacao amaro o utilizzare il caffè espresso invece di quello solubile. Inoltre, per chi ama i sapori forti, un’aggiunta di liquore al caffè potrebbe fare proprio al caso vostro.

Servite queste deliziose sfogliatine come dessert dopo un pasto o accompagnatele con un buon espresso per una pausa davvero speciale. Buon appetito!

Sfogliatine al caffè