Sfogliatelle frolle
17/11/2023Le sfogliatelle frolle sono un dolce tipico della pasticceria napoletana, una variante delle classiche sfogliatelle ricce. Ecco come prepararle.
Ingredienti
- 500 g di farina
- 200 g di burro a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero
- 2 uova intere
- 1 tuorlo
- Scorza grattugiata di un limone
Per il ripieno:
- 450 g di ricotta
- 150 g di zucchero
- 2 uova intere
- Un pizzico di cannella in polvere
- Scorza grattugiata di un limone
- 50 g di canditi o scorzette di arancia (opzionali)
- Zucchero a velo per decorare
Preparazione
- Iniziate preparando l’impasto per la sfogliatella: disponete la farina a fontana e al centro mettete il burro morbido a pezzetti, lo zucchero, le uova e il tuorlo, e la scorza di limone grattugiata.
- Lavorate gli ingredienti velocemente fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
- Nel frattempo, preparate il ripieno amalgamando la ricotta con lo zucchero fino a quando non sarà ben liscia. Aggiungete le uova, la cannella, la scorza di limone e, se vi piace, i canditi tagliati a pezzettini. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Riprendete l’impasto dal frigorifero e stendetelo su una superficie infarinata, dando forma ad un rettangolo di circa 3-4 mm di spessore.
- Tagliate delle strisce di pasta abbastanza larghe da poter contenere il ripieno e formare delle mezzelune.
- Disponete al centro di ogni striscia una cucchiaiata di ripieno, poi chiudete la pasta su se stessa formando delle mezzelune, sigillate bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
- Adagiate le sfogliatelle su una teglia ricoperta di carta forno, distanziandole leggermente.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20-25 minuti o fino a quando le sfogliatelle saranno dorate.
- Lasciatele raffreddare e poi spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.
Curiosità
la sfogliatella frolla è amata per la sua friabilità e dolcezza, contrapposta alla croccantezza della sua “sorella”, la sfogliatella riccia. La frolla è in genere più semplice da preparare in casa e viene spesso preferita da coloro che amano una pasta più morbida e burrosa.