Sfogliata con spada e gamberetti
17/11/2023La sfogliatina con spada e gamberetti è un piatto raffinato che unisce i sapori del mare con la delicatezza di una pasta sfoglia croccante. Ecco come prepararla:
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 200 g di pesce spada affumicato
- 200 g di gamberetti già puliti
- 1 zucchina
- 100 g di formaggio fresco spalmabile
- Olio extravergine d’olive
- Sale e pepe
- Erba cipollina (per guarnire)
- Succo di limone (facoltativo)
Preparazione
-
Preparazione della pasta sfoglia: se usi una pasta sfoglia già pronta, stendila e tagliala in quadrati o rettangoli delle dimensioni desiderate. Poi, punzecchiala con una forchetta e cuocila in forno caldo a 200 °C per circa 10-15 minuti o fino a che non diventa dorata e croccante. Dopo la cottura, lasciala raffreddare.
-
Preparazione del condimento: nel frattempo, taglia il pesce spada affumicato a listarelle sottili e mettile da parte. Poi, cuoci i gamberetti in una padella con un filo d’olio, sale e pepe per pochi minuti, fino a che non cambiano colore e diventano rosa. Se gradisci, spruzza un po’ di succo di limone sulla padella.
-
La zucchina può essere tagliata a julienne o a dischetti, e successivamente saltata velocemente in padella con olio, sale e un pizzico di pepe. Vuoi mantenere una croccantezza per un bel contrasto di consistenze.
-
Assemblaggio: una volta che tutti gli ingredienti sono pronti e la pasta sfoglia è raffreddata, spalmaci sopra un leggero strato di formaggio fresco. Poi, disponi sopra il formaggio gli striscioline di pesce spada, i gamberetti e le zucchine.
-
Rifinisci il piatto con una spolverata di erba cipollina tritata, per un tocco fresco e colorato.
-
Servi le sfogliatine tiepide o a temperatura ambiente, a seconda delle tue preferenze.
Curiosità
Il pesce spada affumicato trova nelle preparazioni con la pasta sfoglia una degna cornice per esaltare il suo sapore deciso. Quest’abbinamento di pesce e croccantezza è molto apprezzato per antipasti e aperitivi, perché regala al palato una festa di consistenze e sapori.
Ricorda poi che ogni piatto può essere personalizzato a seconda dei gusti; prova ad esempio ad aggiungere un tocco mediterraneo con olive taggiasche o capperi per un gusto ancora più deciso.
Gusto e creatività a braccetto per una ricetta che sorprenderà i tuoi ospiti!