Sfoglia rustica stracchino e salame
17/11/2023Sarò lieto di aiutarti a preparare una sfoglia rustica con stracchino e salame. Questo piatto veloce e gustoso è perfetto come antipasto o come snack.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 150 g di stracchino
- 100 g di salame, a fette o a cubetti
- 1 tuorlo d’uovo per spennellare
- Semi di sesamo o semi di papavero (opzionale, per guarnire)
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180 °C (350 °F).
- Srotola la pasta sfoglia su una teglia rivestita con carta da forno.
- Distribuisci lo stracchino uniformemente sulla superficie della pasta sfoglia, lasciando un margine di circa 1 cm dai bordi.
- Disponi le fette o i cubetti di salame sopra lo stracchino.
- Se desideri, puoi ora aggiungere un tocco in più, come delle erbe aromatiche tritate (rosmarino o timo) o delle fette di pomodoro fresche.
- Inizia a arrotolare la sfoglia dal lato lungo, avendo cura di avvolgerla in modo stretto.
- Una volta arrotolata, sigilla bene i bordi spennellandoli leggermente con un po’ d’acqua.
- Taglia il rotolo in fette di circa 2 cm di spessore e disponile sulla teglia, schiacciandole leggermente.
- Sbatti il tuorlo d’uovo e spennella delicatamente la superficie delle tue rustiche.
- Cospargi con semi di sesamo o di papavero se hai deciso di utilizzarli.
- Inforna e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, o fino a quando non noterai che le rustiche hanno assunto un color dorato e croccante.
- Sforna e lascia raffreddare per alcuni minuti prima di servire.
Curiosità
Lo stracchino, incantevole formaggio morbido e cremoso, è originario della regione Lombardia in Italia. Il suo nome deriva dal termine dialettale “stracco”, che significa stanco. Si racconta che veniva prodotto con il latte delle mucche stanche al rientro dai pascoli di montagna. Questo elemento aggiunge una nota di cremosità e sapore alla tua sfoglia rustica, creando un piacevole contrasto con il gusto deciso del salame.