Sfoglia rustica alla diavola
17/11/2023La sfoglia rustica alla diavola è un piatto gustoso che combina la croccantezza della pasta sfoglia con un ripieno ricco e piccante. Ecco la ricetta con un tocco italiano:
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 200 g di salame piccante, a cubetti
- 150 g di formaggio provolone piccante, a cubetti
- 1 peperone rosso, tagliato a strisce
- 100 g di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di origano secco
- 1 spicchio d’aglio tritato finemente
- Sale e pepe q.b.
- 1 uovo (per spennellare la sfoglia)
Preparazione
- Preriscalda il forno a 200 °C (ventilato).
- Stendi la pasta sfoglia su di un piano di lavoro mantenendo la sua carta forno.
- In una ciotola, combina il salame, il provolone, il peperone rosso, la passata di pomodoro, l’aglio tritato e l’origano. Mescola bene il tutto e aggiusta di sale e pepe a seconda dei tuoi gusti.
- Distribuisci uniformemente il ripieno sulla metà della sfoglia lasciando libero un bordo di circa 1 cm.
- Ripiega l’altra metà della sfoglia sopra il ripieno e premi i bordi per sigillarli bene.
- Spennella la superficie della sfoglia con l’uovo sbattuto. Questo aiuterà a ottenere una finitura dorata e croccante.
- Realizza alcuni tagli sulla superficie della sfoglia per permettere all’umidità di sfuggire durante la cottura.
- Inforna la sfoglia rustica alla diavola per circa 20-25 minuti o fino a quando la superficie non è ben dorata e croccante.
- Lascia riposare per alcuni minuti prima di servire.
Curiosità
Il termine “alla diavola” in cucina italiana si riferisce spesso a piatti piccanti. La piccantezza viene di solito conferita dall’aggiunta di peperoncino o altri ingredienti dal sapore forte come il salame piccante o il formaggio provolone piccante, ingredienti che ben si adattano a stimolare il palato!
Puoi servire questa sfoglia rustica come aperitivo tagliandola in piccoli quadrati o come un piatto unico accompagnata da una fresca insalata verde.