Sfoglia di wurstel, patate e formaggio

La Sfoglia di wurstel, patate e formaggio è un piatto semplice e gustoso, perfetto per uno spuntino sfizioso o un aperitivo informale. Ecco la ricetta con un tocco all’italiana.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 250 g di wurstel (circa 4-5 wurstel, a seconda delle dimensioni)
  • 200 g di patate
  • 150 g di formaggio grattugiato (come fontina, scamorza, o un mix di formaggi a piacere)
  • Sale e pepe q.b.
  • Rosmarino tritato q.b. (opzionale)
  • 1 uovo (per spennellare)
  • Semi di sesamo o papavero (per decorare, opzionale)

Preparazione

  1. Pre-calda il forno a 200 °C.
  2. Sbuccia le patate, tagliale a cubetti molto piccoli e lessale in acqua salata finché non diventano morbide ma ancora sode. Scolale e lasciale raffreddare.
  3. Nel frattempo, taglia i wurstel a rondelle o a cubetti, in base alla tua preferenza.
  4. Stendi la pasta sfoglia su una teglia rivestita con carta da forno.
  5. Distribuisci le patate lessate sulla superficie della sfoglia, lasciando un margine libero lungo i bordi.
  6. Aggiungi sopra i wurstel e cospargi l’insieme con il formaggio grattugiato. Se vuoi, aggiungi un pizzico di rosmarino tritato per un aroma più intenso.
  7. Arrotola la pasta sfoglia su se stessa a partire dal lato più lungo, sigillando bene i bordi. Per una presentazione più rustica, potresti anche piegare la sfoglia a portafoglio, alternando strati di patate, wurstel e formaggio.
  8. Sbatti l’uovo in una ciotola e spennella la superficie della sfoglia per darle una bella doratura.
  9. Cospargi con semi di sesamo o di papavero per aggiungere un tocco croccante e decorativo.
  10. Inforna per circa 20-25 minuti o finché la sfoglia non risulta dorata e croccante.
  11. Una volta pronta, lasciala intiepidire per qualche minuto prima di tagliarla a fette e servirla.

Curiosità

Questo piatto ricorda un po’ lo stile delle rustiche italiane, ed è perfetto per essere personalizzato con ingredienti differenti, come aggiungere dei pezzetti di verdura (ad esempio peperoni o zucchine) o usare formaggi tipici italiani, come la mozzarella o il taleggio, per una filata irresistibile.