Sfinci di riso messinesi
17/11/2023Le Sfinci di riso messinesi sono un piatto tradizionale della cucina siciliana, tipiche del periodo di Carnevale. Sono delle frittelle dolci fatte con riso e aromatizzate spesso con ingredienti come la scorza di limone o l’arancia. Ecco la ricetta per prepararle.
Ingredienti
- 250 g di riso
- 500 ml di latte
- 1 pizzico di sale
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 3 uova
- 50 g di zucchero
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- Olio per friggere
- Zucchero a velo per guarnire
Preparazione
- Inizia mettendo a bollire il riso con il latte e un pizzico di sale, aggiungi la scorza grattugiata di limone. Quando il riso ha assorbito tutto il latte ed è ben cotto, devi lasciarlo raffreddare.
- Una volta raffreddato il riso, aggiungi le uova, lo zucchero e il lievito. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Scalda abbondante olio in una padella e, quando ha raggiunto la temperatura, prendi dei cucchiai di impasto e friggili nell’olio fino a quando non diventano dorati e gonfi.
- Scolare le sfinci su carta assorbente per togliere l’eccesso di olio.
- Servirle calde, spolverizzate con zucchero a velo.
Curiosità
Le Sfinci di riso sono una variante delle più note Sfinci siciliane che si preparano con farina e ricotta. La versione con il riso è meno comune ma altrettanto apprezzata e si caratterizza per una consistenza particolarmente morbida e un sapore delicato dato dal riso arricchito dalla scorza di limone.