Sfilati alle olive con porcini e lardo
17/11/2023Ecco la ricetta degli sfilati alle olive con funghi porcini e lardo, un piatto ricco di sapori, ideale per una cena speciale.
Ingredienti
- 250 g di pasta tipo sfilati o altra pasta lunga
- 100 g di lardo tagliato a cubetti piccoli
- 200 g di funghi porcini freschi o reidratati (se usate quelli secchi, ricordatevi di metterli in ammollo in acqua tiepida per almeno 20 minuti)
- 50 g di olive nere denocciolate e tagliate a rondelle
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo tritato q.b.
- Pecorino romano grattugiato q.b.
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- In una padella capiente, riscaldate un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio per insaporire l’olio. Eliminate l’aglio non appena diventa dorato.
- Aggiungete i cubetti di lardo alla padella e fateli rosolare fino a quando non diventano leggermente croccanti.
- Incorporate i funghi porcini tagliati a pezzi non troppo piccoli e cuoceteli fino a quando non saranno dorati, mescolando di tanto in tanto.
- Nel frattempo, portate a bollore una pentola di acqua salata e cuocetevi la pasta fino al dente.
- Aggiungete le olive nere alla padella con i funghi e il lardo e fate saltare il tutto per qualche minuto. Regolate di sale e pepe secondo i vostri gusti.
- Scolate la pasta conservando un po’ di acqua di cottura e versatela nella padella con il condimento. Se necessario, aggiungete un po’ dell’acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
- Aggiungete il prezzemolo tritato e mantecate per un minuto in modo che la pasta assorba tutti i sapori del condimento.
- Servite subito con una generosa spolverata di pecorino romano grattugiato.
Curiosità
Gli sfilati sono un tipo di pasta che ricorda gli spaghetti ma più sottili e lunghi, perfetti per essere “sfilati” in padella con un condimento gustoso come quello proposto. La scelta dell’oliva nera ci regala un tocco di sapidità che sposa benissimo il umami dei porcini e la consistenza unica del lardo. Ricordatevi che la qualità degli ingredienti è fondamentale per il successo di questo piatto. Buon appetito!