Seppioline in umido

Le seppioline in umido sono un piatto tradizionale di mare, apprezzato per il suo sapore delicato e la consistenza morbida. Ecco la ricetta per preparare delle ottime seppioline in umido.

Ingredienti

  • 500 g di seppioline pulite
  • 200 g di pomodorini ciliegino o una lattina di pomodori pelati
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Peperoncino (facoltativo)

Preparazione

  1. Inizia scaldando un filo d’olio extravergine di oliva in una padella. Aggiungi gli spicchi d’aglio sbucciati e lasciali dorare.

  2. Una volta dorati, togli l’aglio e aggiungi le seppioline. Falle rosolare per qualche minuto.

  3. Sfuma con il vino bianco e lascialo evaporare a fuoco medio.

  4. Aggiungi i pomodorini tagliati in quarti (oppure i pomodori pelati se preferisci). Se usi i pomodori pelati, schiacciali leggermente con una forchetta.

  5. Condisci con sale e pepe a tuo gusto e, se ti piace, aggiungi un pizzico di peperoncino per dare un tocco piccante.

  6. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, fino a quando il sughetto si sarà un po’ ristretto e le seppioline saranno tenere.

  7. Quasi a fine cottura, aggiungi del prezzemolo fresco tritato per insaporire il piatto.

  8. Servi le seppioline ben calde, magari accompagnate con del pane croccante o della polenta morbida se preferisci un contorno più sostanzioso.

Curiosità

Le seppie, da cui derivano le seppioline, sono molluschi cefalopodi molto apprezzati in cucina per la loro carne tenera e delicata. Questa preparazione in umido consente di esaltarne il sapore grazie alla semplicità degli ingredienti che si fondono insieme creando un sughetto delizioso e avvolgente.

Seppioline in umido