Seppioline con carciofi
17/11/2023Le seppioline con carciofi sono un piatto raffinato e saporito, perfetto per chi ama i sapori del mare e della terra. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 500 g di seppioline pulite
- 4 carciofi
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo q.b.
- 100 ml di vino bianco secco
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Succo di limone
- Farina, quanto basta per infarinare le seppioline (opzionale)
Preparazione
- Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure fino ad arrivare a quelle tenere, tagliate via le estremità spinose e il gambo. Divideteli in quattro spicchi e rimuovete la “barba” interna. Man mano mettete i carciofi puliti in acqua acidulata con limone per non farli annerire.
- In una padella abbastanza grande scaldate un po’ di olio extravergine di oliva e soffriggete uno spicchio d’aglio fino a doratura, quindi rimuovetelo.
- Sgocciolate i carciofi dall’acqua e aggiungeteli nella padella, lasciandoli rosolare leggermente.
- Infarinate leggermente le seppioline e aggiungetele nella padella con i carciofi.
- Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.
- Abbassate la fiamma, coprite la padella e lasciate cuocere per circa 20-25 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario per non far asciugare troppo il sughetto.
- Condite con sale e pepe, e aggiungete del prezzemolo tritato verso la fine della cottura.
- Assicuratevi che le seppioline siano cotte e tenere e i carciofi ben amalgamati.
Consiglio di servire questo piatto ben caldo, magari accompagnato da una fetta di pane tostato per assaporare al meglio il sughetto.
Curiosità
Le seppioline sono molluschi molto versatili in cucina, e in abbinamento con i carciofi creano un connubio di sapori delicati ma decisi. In molte regioni italiane, questo piatto viene preparato aggiungendo anche pomodorini o altro pezzetti di verdura, quindi non esitate a personalizzare la ricetta secondo i vostri gusti.