Seppie ripiene al forno
17/11/2023Le seppie ripiene al forno sono un piatto saporito che unisce i sapori del mare a quelli della terra. Ecco la ricetta per preparare questo delizioso piatto.
Ingredienti
- 4 seppie di medie dimensioni, pulite
- 150 g di mollica di pane
- 100 ml di latte
- 1 uovo
- 2 spicchi di aglio
- Prezzemolo tritato, q.b.
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe, q.b.
- Olio extravergine di oliva, q.b.
- 50 g di olive verdi denocciolate
- 20 g di capperi sotto sale, sciacquati
- 400 g di polpa di pomodoro o pomodori pelati
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180 °C.
- Inizia mettendo in ammollo la mollica di pane nel latte per qualche minuto finché non si ammorbidisce.
- Intanto, in una ciotola, mescola l’uovo con aglio e prezzemolo tritati finemente, il parmigiano, le olive tritate, i capperi e un pizzico di sale e pepe. Strizza la mollica di pane e aggiungila al composto.
- Riempire le cavità delle seppie con il composto di pane, assicurandosi di non riempirle troppo per evitare che si rompano durante la cottura. Chiudi l’apertura delle seppie con stuzzicadenti.
- In una teglia da forno, versa un filo di olio e disponi le seppie ripiene. Aggiungi la polpa di pomodoro intorno alle seppie, un pizzico di sale e un filo d’olio.
- Cuoci in forno per circa 30-40 minuti, finché le seppie non risultano dorate e tenere.
- Servi calde, magari con una spolverata di prezzemolo fresco per decorare.
Curiosità
Le seppie sono molto apprezzate nella cucina mediterranea per la loro carne tenera e saporita. Questo piatto rispecchia la tradizione di cucinare il pesce “ripieno”, pratica diffusa in molte regioni italiane, ma ognuna con la sua particolare interpretazione locale degli ingredienti del ripieno. Nel caso non si abbiano seppie fresche, è possibile utilizzare anche quelle congelate, facendo attenzione a scongelarle completamente prima dell’uso.