Seppie in umido con piselli

La ricetta delle seppie in umido con piselli è un classico piatto italiano, particolarmente diffuso nelle regioni di mare. Di seguito troverai gli ingredienti e il procedimento per preparare questo delizioso piatto.

Ingredienti

  • 500 g di seppie pulite
  • 300 g di piselli freschi o surgelati
  • 1 cipolla bianca media
  • 2 spicchi d’aglio
  • 400 ml di passata di pomodoro
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Inizia pulendo le seppie se non lo sono già; elimina l’interno, il becco e gli occhi, poi sciacquale sotto l’acqua corrente e tagliale a listarelle o pezzi.
  2. Trita finemente la cipolla e l’aglio e soffriggili in una padella ampia con un filo di olio extravergine di oliva.
  3. Aggiungi le seppie nella padella e lasciale rosolare fino a quando non diventano leggermente dorate.
  4. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
  5. Aggiungi la passata di pomodoro, sale e pepe. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20-30 minuti.
  6. Nel frattempo, se stai utilizzando piselli freschi, sbollentali per qualche minuto in acqua salata. Se stai usando piselli surgelati, puoi aggiungerli direttamente in padella.
  7. Dopo i primi 20-30 minuti di cottura delle seppie, aggiungi i piselli e continua la cottura per altri 10-15 minuti, fino a quando i piselli non sono teneri e il sugo si è ristretto leggermente.
  8. A fine cottura, aggiusta di sale e pepe se necessario e spolverizza con prezzemolo tritato fresco.

Servi le seppie in umido con piselli ben calde, magari accompagnate da del pane croccante o da una porzione di riso bianco per assorbire il gustoso sugo.

Curiosità

Le seppie sono un ingrediente molto utilizzato nella cucina marinara italiana e spesso sono preparate in umido, una tecnica di cottura che prevede una lunga permanenza in un liquido aromatico a fuoco lento, rendendole particolarmente tenere e saporite.

Seppie in umido con piselli