Seppie farcite e gratinate
17/11/2023Le seppie farcite e gratinate sono un piatto mare e monti molto gustoso, tipico della cucina italiana. È un piatto ricco e completo, dove il sapore del mare incontrato dal tocco delicato della gratinatura crea un delizioso contrasto di sapori e consistenze. Ecco la ricetta.
Ingredienti
- 4 seppie grandi, pulite
- 200 g di pane raffermo
- 100 ml di latte
- 2 spicchi di aglio
- Prezzemolo tritato, q.b.
- 1 uovo
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe, q.b.
- Olio extravergine di oliva, q.b.
- 100 g di pomodorini ciliegino
- 50 g di pinoli (opzionale)
- Scorza di limone grattugiata (opzionale)
- 1 ciuffo di basilico (per decorare)
Preparazione
- Iniziare ammollando il pane raffermo nel latte per renderlo morbido.
- Tritare finemente l’aglio e il prezzemolo e metterli in una ciotola.
- Strizzare il pane raffermo dal latte e unirlo al trito di aglio e prezzemolo. Aggiungere l’uovo, il parmigiano grattugiato, sale, pepe, e se ti piace un pizzico di scorza di limone grattugiata per un tocco fresco. Mescolare bene per ottenere un composto omogeneo.
- Farcire con questo ripieno le cavità delle seppie già pulite, avendo cura di non riempirle troppo per evitare che si aprano durante la cottura. Chiudere l’apertura con degli stuzzicadenti.
- In una padella abbastanza grande, scaldare un filo di olio extravergine di oliva e aggiungere le seppie farcite. Farle rosolare da tutti i lati, poi aggiungere i pomodorini tagliati a metà, i pinoli e un pizzico di sale.
- Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, verificando la cottura delle seppie con uno stuzzicadenti. Se occorre, aggiungere un po’ di acqua calda durante la cottura.
- Preparare una teglia rivestita di carta forno e trasferire le seppie nella teglia. Spolverarle con un po’ di parmigiano grattugiato e mettere sotto il grill del forno già caldo a gratinare per qualche minuto fino a doratura.
- Servire le seppie gratinate calde, decorate con foglie di basilico fresco.
Curiosità
Le seppie hanno una carne molto delicata che si presta bene a essere farcita. In Italia, questo piatto è considerato di una certa eleganza e viene spesso preparato per occasioni speciali o nei ristoranti di pesce. La gratinatura non solo aggiunge croccantezza ma aiuta anche a sigillare i sapori all’interno della seppia.