Seppie con piselli e pancetta
17/11/2023La ricetta delle seppie con piselli e pancetta è un piatto delizioso che unisce il sapore delicato del mare con la rusticità della terra. Ecco la ricetta per prepararlo:
Ingredienti
- 500 g di seppie pulite
- 300 g di piselli freschi o surgelati
- 100 g di pancetta affumicata a cubetti
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo tritato (facoltativo)
Preparazione
- Inizia tagliando le seppie a striscioline oppure a pezzetti, a seconda della tua preferenza.
- Trita finemente la cipolla e l’aglio.
- In una padella capiente, riscalda un filo d’olio e aggiungi la cipolla e l’aglio. Fai soffriggere fino a che non diventano trasparenti.
- Aggiungi la pancetta e lasciala rosolare fino a che non diventa croccante.
- Versa le seppie nella padella e falle cuocere per alcuni minuti, girandole di tanto in tanto.
- Sfuma con il vino bianco e lascialo evaporare a fuoco vivace.
- Aggiungi i piselli, abbassa la fiamma, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 20-30 minuti. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua durante la cottura per evitare che il tutto si asciughi troppo.
- Regola di sale e pepe a tuo gusto.
- A fine cottura, se lo desideri, puoi aggiungere del prezzemolo tritato per dare freschezza al piatto.
Servi le seppie con piselli e pancetta ben calde, magari accompagnando il piatto con una bella fetta di pane casereccio per fare la “scarpetta”.
Curiosità
Le seppie sono molto apprezzate nella cucina mediterranea e risultano particolarmente versatili. Possono essere preparate in umido, alla griglia, fritte o come ingrediente principale di risotti e paste. In questo piatto, la combinazione con i piselli e la pancetta crea un incontro di sapori marini e terrestri molto armonioso.