Seppie con piselli
17/11/2023Le seppie con piselli sono un classico della cucina italiana. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- Seppie (circa 500 g già pulite)
- Piselli surgelati o freschi (circa 300 g)
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio d’aglio
- 100 ml di vino bianco
- Brodo di pesce o vegetale (quanto basta)
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe
- Prezzemolo tritato (per guarnire)
Preparazione
- Pulisci le seppie eliminando l’interno e la pelle esterna e tagliale a listarelle o pezzetti.
- Affetta finemente la cipolla e soffriggila in una padella con un filo d’olio extravergine di oliva e lo spicchio d’aglio.
- Aggiungi le seppie alla padella e falle rosolare per qualche minuto.
- Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
- Aggiungi i piselli, mescola e copri con il brodo di pesce o vegetale. Regola di sale e pepe.
- Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 30 minuti o fino a quando le seppie non saranno tenere e i piselli cotti.
- Se il sugo dovesse ridursi troppo durante la cottura, potrai aggiungere altro brodo poco alla volta.
- Una volta pronta, spolvera con prezzemolo tritato fresco per guarnire.
Curiosità
La ricetta delle seppie con piselli è una tipica preparazione domestica che trova origini nel passato, quando i pescatori cucinavano piatti semplici ma sostanziosi con quanto di buono offriva il mare e l’orto. È un piatto che può essere gustato sia come secondo che in abbinamento con della polenta o del pane croccante per assaporare meglio il sughetto di cottura.
Buon appetito!