Seppie al limone

Ecco come preparare delle deliziose seppie al limone, con un tocco all’italiana.

Ingredienti

  • 500 g di seppie pulite
  • 1 limone (succo e scorza grattugiata)
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Farina, solo se si desidera infarinare le seppie prima della cottura

Preparazione

  1. Inizia con il pulire le seppie se non lo sono già, rimuovendo la penna interna, gli occhi e il becco. Sciacquale bene sotto acqua corrente.

  2. Se decidi di infarinare le seppie, passale brevemente nella farina sbattendo via l’eccesso. Questo passaggio è facoltativo, a seconda dei gusti personali.

  3. Scalda un filo di olio extravergine di oliva in una padella e aggiungi gli spicchi d’aglio interi o tritati, come preferisci.

  4. Quando l’aglio è dorato, aggiungi le seppie nella padella. Fai rosolare le seppie da entrambi i lati fino a che non prendono colore.

  5. Aggiusta di sale e pepe e aggiungi il succo di limone.

  6. Abbassa la fiamma, copri la padella e lascia cuocere per circa 20-30 minuti, fino a quando le seppie non sono tenere. Il tempo di cottura può variare a seconda della dimensione delle seppie.

  7. A fine cottura, impiatta le seppie e aggiungi la scorza di limone grattugiata e il prezzemolo tritato fresco per guarnire.

  8. Servi immediatamente, accompagnando magari con delle verdure di stagione o una fresca insalata.

Curiosità

Le seppie al limone sono un piatto che si abbina alla perfezione con una freschezza acida e profumata della citronella, tipica dei piatti marinari mediterranei. La dolcezza delle seppie, con la cottura giusta, contrasta splendidamente con la vivacità del limone.

Seppie al limone