Semolino dolce
17/11/2023Il semolino dolce è un dessert semplice e confortante che si prepara con pochi ingredienti. Ecco come si fa questo classico dolce, perfetto per concludere un pasto o per una merenda nutriente.
Ingredienti
- 1 litro di latte
- 250 grammi di semolino
- 100 grammi di zucchero
- Scorza grattugiata di 1 limone (non trattato)
- 1 pizzico di sale
- 50 grammi di burro
- 2 tuorli d’uovo
- Cannella in polvere (facoltativo)
- Zucchero a velo (facoltativo)
Preparazione
- Versate il latte in una pentola capiente, aggiungete la scorza grattugiata di limone e un pizzico di sale, e portate lentamente a bollore.
- Quando il latte inizia a bollire, abbassate la fiamma e versate il semolino a pioggia, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Continuate a cuocere a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto fino a quando il semolino non si sarà addensato e avrà assorbito quasi tutto il latte. Questo di solito richiede circa 10-15 minuti.
- Togliete la pentola dal fuoco e incorporate lo zucchero e il burro, mescolando fino a quando questi ultimi non si saranno completamente sciolti.
- In una ciotola, sbattete leggermente i tuorli, poi aggiungeteli al semolino caldo, mescolando rapidamente per amalgamarli senza che si coagulino.
- Versate il semolino in un piatto da portata o in uno stampo inumidito con un po’ d’acqua e lasciatelo raffreddare. Potete anche utilizzare degli stampini individuali se preferite delle porzioni singole.
- Una volta raffreddato, potete rovesciare il semolino su un piatto di servizio. Se desiderate, decorate con un pò di cannella in polvere e spolverate con zucchero a velo prima di servire.
Curiosità
Nella tradizione contadina italiana, il semolino dolce veniva spesso preparato durante i mesi invernali per sfruttare le proprietà riscaldanti e sazianti del semolino. In alcune regioni si aggiungono all’impasto anche dell’uva passa o dei pinoli, arricchendo così la ricetta base con ulteriori sapori e consistenze. Un piatto estremamente versatile che può essere personalizzato secondo i gusti personali.