Semifreddo limone e mandorle

Il semifreddo al limone e mandorle è un dolce fresco e profumato, ideale per concludere un pasto con leggerezza. Ecco la ricetta:

Ingredienti

  • 250 ml di panna fresca da montare
  • 4 tuorli d’uovo
  • 100 g di zucchero semolato
  • Scorza grattugiata di 2 limoni biologici
  • 60 ml di succo di limone fresco
  • 30 g di mandorle tritate finemente
  • Mandorle a lamelle per decorare (facoltativo)

Preparazione

  1. Inizia montando la panna fredda di frigorifero fino a quando non diventa morbida e spumosa. Una volta pronta, conservala in frigo.
  2. In una ciotola, lavora i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Grattugia la scorza dei limoni e uniscila al composto di tuorli e zucchero.
  4. Aggiungi il succo di limone e le mandorle tritate al composto e mescola fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
  5. Incoropora delicatamente la panna montata al composto, facendo attenzione a non smontarla.
  6. Versa il composto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno o in una forma adatta per semifreddi, quindi metti in freezer per almeno 4 ore, fino a quando il semifreddo non sarà ben solidificato.
  7. Prima di servire, tiralo fuori dal freezer e lascialo ammorbidire per qualche minuto. Volendo, puoi guarnire con lamelle di mandorle tostate.

Il semifreddo al limone e mandorle può essere ulteriormente personalizzato aggiungendo, ad esempio, un cucchiaio di liquore all’amaretto per dare un tocco in più di sapore alle mandorle.

Curiosità

Il semifreddo è un dessert freddo che viene consumato tipicamente in estate o in occasioni speciali per la sua freschezza e la sua delicata consistenza che ricorda quella di un gelato ricco e corposo. Il suo nome, che in italiano significa “mezzo freddo”, si riferisce al fatto che ha una consistenza meno dura rispetto al gelato e non richiede l’uso della gelatiera per la sua preparazione.

Semifreddo limone e mandorle