Semifreddo di sfogliatine al cioccolato e caffè
17/11/2023Ecco una ricetta per un semifreddo alle sfogliatine al cioccolato e caffè, un dolce fresco e goloso che sarà un perfetto finale per un pasto.
Ingredienti
- 200 g di sfogliatine al cioccolato
- 3 tuorli d’uovo
- 100 g di zucchero
- 250 ml di panna fresca
- 2 cucchiai di caffè espresso concentrato
- 50 g di cioccolato fondente
- Cacao amaro in polvere per decorare
Preparazione
- Inizia rompendo le sfogliatine al cioccolato in pezzi non troppo piccoli e mettile da parte.
- Sbatti i tuorli con lo zucchero in una ciotola capiente finché non diventano chiari e spumosi. Puoi utilizzare una frusta elettrica per facilitare questo passaggio.
- In un’altra ciotola, monta la panna fino a quando non sarà ben ferma.
- Incorpora delicatamente la panna montata al composto di tuorli e zucchero, facendo attenzione a non smontarla.
- Aggiungi il caffè espresso al composto e mescola bene per amalgamare.
- Trasferisci metà del composto in un contenitore adatto al congelatore, preferibilmente rettangolare. Aggiungi uno strato di sfogliatine al cioccolato e poi copri con il resto del composto.
- Grattugia il cioccolato fondente e cospargilo sopra il semifreddo.
- Copri il contenitore con un coperchio o della pellicola trasparente e metti in freezer per almeno 4 ore, o fino a quando il semifreddo non si sarà solidificato.
- Prima di servire, spolvera con il cacao amaro in polvere e guarnisci con ulteriori sfogliatine se desiderato.
Curiosità
Il semifreddo è un dolce al cucchiaio tipico della cucina italiana che si distingue per essere un incrocio tra gelato e mousse. Il nome “semifreddo” indica la consistenza semi-congelata che lo rende più morbido di un gelato da gelateria. Inoltre, questo dolce non richiede l’uso di una gelatiera, rendendolo più semplice da preparare in casa.
Questa versione al cioccolato e caffè è un omaggio ai sapori classici italiani, perfetta per gli amanti del caffè e del cioccolato. Potresti accompagnarlo con un passito o un vin santo per un tocco ancora più tradizionale.