Semifreddo cioccolato e biscotti
17/11/2023Posso guidarti nella creazione di un delizioso semifreddo al cioccolato e biscotti. Questo dolce freddo è un classico che piace a tutti e può essere personalizzato con i tuoi biscotti preferiti.
Ingredienti
- 200 g di cioccolato fondente
- 100 g di biscotti secchi (tipo Digestive o Oro Saiwa)
- 3 tuorli d’uovo
- 150 g di zucchero
- 300 ml di panna da montare
- 50 g di burro fuso
Preparazione
- Fai fondere il cioccolato a bagnomaria fino a quando non risulta liscio e omogeneo. Puoi anche scioglierlo nel microonde con attenzione a non bruciarlo, riscaldandolo a intervalli di 20-30 secondi e mescolando tra uno e l’altro.
- Nel frattempo, rompi i biscotti in pezzi non troppo piccoli e mettili da parte.
- In una ciotola, monta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi il cioccolato fuso e freddato ai tuorli mescolando delicatamente.
- Monta la panna a neve e incorporala al composto di cioccolato, facendo attenzione a non smontarla.
- Aggiungi i biscotti in pezzi e mescola per distribuirli in modo uniforme.
- Versa il composto in uno stampo da plumcake rivestito di pellicola trasparente o in stampini monoporzione.
- Metti in freezer per almeno 4-6 ore prima di servire.
Prima di servire, togli il semifreddo dal freezer e lascialo riposare per qualche minuto a temperatura ambiente per facilitare il taglio. Volendo, puoi guarnirlo con salsa al cioccolato o spolverata di cacao in polvere.
Curiosità
Il semifreddo è un dessert che risulta molto versatile. Puoi arricchire ulteriormente aggiungendo frutta secca tritata, gocce di cioccolato o un filo di caramello. Il nome “semifreddo” si riferisce alla sua consistenza che dovrebbe essere più morbida e meno compatta di un gelato, ma comunque servita fredda.
Buon appetito e divertiti a giocare con i sapori!