Semifreddo ciliegie e mandorle
17/11/2023Il semifreddo alle ciliegie e mandorle è un dessert fresco e goloso. Ecco la ricetta per prepararlo, con il tocco italiano che lo rende ancora più speciale.
Ingredienti
- 500 g di ciliegie denocciolate
- 250 ml di panna da montare
- 100 g di zucchero
- 50 ml di acqua
- 3 tuorli d’uovo
- 100 g di mandorle pelate
- 1 bustina di vanillina o i semi di una bacca di vaniglia
- Amaretti q.b. (quantità necessaria) per la base
Preparazione
-
Inizia tostando le mandorle in forno o in padella fino a quando non diventano dorate. Lasciale raffreddare e poi tritale grossolanamente.
-
Prepara uno sciroppo facendo sciogliere lo zucchero nell’acqua su fuoco medio. Una volta che lo zucchero si è completamente sciolto, lascia raffreddare.
-
Nel frattempo, monta i tuorli d’uovo con la vanillina usando una frusta elettrica fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
-
A parte, monta la panna fino a quando non sarà ben ferma.
-
Incorpore delicatamente i tuorli montati allo sciroppo di zucchero ormai freddo.
-
Aggiungi le ciliegie e le mandorle tritate al composto di tuorli e zucchero, mescolando con cura.
-
Integra anche la panna montata con movimenti delicati dall’alto verso il basso per non smontarla.
-
Fodera uno stampo da plumcake con della pellicola trasparente, per facilitare il successivo sformo del semifreddo.
-
Fai una base di amaretti sbriciolati sul fondo dello stampo.
-
Versa il composto nello stampo sopra la base di amaretti, livellalo e coprilo con della pellicola trasparente.
-
Ponilo nel congelatore per almeno 4-6 ore o, meglio, tutta la notte.
-
Al momento di servire, rovescia delicatamente il semifreddo su un piatto da portata e decoralo a piacere con ciliegie fresche, mandorle a lamelle o fili di cioccolato.
Ricorda di togliere il semifreddo dal congelatore una decina di minuti prima di servirlo, così da facilitare il taglio delle fette e offrire una consistenza morbida e piacevolmente fredda.
Curiosità
Il “semifreddo” è un dolce di origine italiana, classificato tra i gelati. La sua particolarità sta nella texture morbida e vellutata, non completamente ghiacciata come quella del gelato, e si presta a numerose varianti sia per gli ingredienti sia per i metodi di preparazione, come nel caso della versione con ciliegie e mandorle.