Semifreddo alle noci e cioccolato
17/11/2023Il semifreddo alle noci e cioccolato è un dessert molto gustoso e non troppo complicato da preparare. Ecco a te la ricetta.
Ingredienti
- 250 ml di panna da montare
- 100 g di cioccolato fondente
- 4 tuorli d’uovo
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di noci tritate
- 50 g di zucchero a velo
- 2 cucchiai di latte
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Preparazione
- Inizia sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Fai attenzione a mescolare spesso e a non bruciare il cioccolato.
- In una ciotola, lavora i tuorli con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Monta la panna fino a quando non sarà ben ferma.
- Incorpora delicatamente il cioccolato fuso raffreddato ai tuorli montati, con movimenti lenti e dall’alto verso il basso per non smontare il composto.
- Aggiungi le noci tritate, il latte e, se desideri, un cucchiaino di estratto di vaniglia all’impasto.
- Infine, incorpora la panna montata, sempre con movimenti delicati per mantenere l’aerazione nella miscela.
- Versa il composto in uno stampo da plumcake rivestito con pellicola trasparente o carta forno per facilitare la rimozione del semifreddo una volta pronto.
- Lascia riposare il semifreddo in freezer per almeno 4-6 ore, o meglio ancora, per tutta la notte.
- Prima di servire, spolvera il semifreddo con lo zucchero a velo e decoralo a piacere con ulteriori noci tritate o scaglie di cioccolato.
Curiosità
Il semifreddo è un dolce tipico della cucina italiana che si presenta in molteplici varianti. Il termine “semifreddo” si riferisce alla consistenza morbida e cremosa di un gelato non completamente congelato. Le origini di questo dessert sono abbastanza antiche e si pensa che le prime versioni risalgano al Rinascimento, quando venivano preparati gelati e sorbetti per le famiglie nobili con l’uso di neve e ghiaccio raccolto in inverno e conservato nelle apposite “neviere”.
Se non hai a disposizione o non desideri utilizzare il cioccolato fondente, puoi sostituirlo con del cioccolato al latte per un gusto più dolce o con cioccolato bianco per una texture più delicata. E le noci possono essere sostituite o abbinate ad altri tipi di frutta secca, come mandorle o pistacchi, per sperimentare nuovi abbinamenti di sapori.