Semifreddo alle mandorle e amaretti
17/11/2023Il semifreddo alle mandorle e amaretti è un dolce al cucchiaio delicato e piacevolmente croccante grazie alla presenza degli amaretti. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 250 ml di panna fresca da montare
- 100 g di amaretti
- 80 g di zucchero a velo
- 50 gr di mandorle pelate
- 3 tuorli d’uovo
- 2 cucchiai di liquore all’amaretto (facoltativo)
- Mandorle intere o a lamelle per decorazione (facoltativo)
Preparazione
-
Inizia tostando leggermente le mandorle pelate in una padella antiaderente fino a quando non diventano dorate, poi lasciale raffreddare e tritale grossolanamente.
-
Sbriciola gli amaretti lasciandone alcuni interi per la decorazione finale.
-
In un pentolino, monta i tuorli d’uovo con lo zucchero a velo, utilizzando una frusta elettrica fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
-
Se vuoi aggiungere il liquore all’amaretto, incorporalo alla crema di tuorli e zucchero.
-
Metti la crema sul fuoco e cuocila a bagnomaria, continuando a mescolare finché non si addensa leggermente. È importante non farla bollire per evitare che si rapprenda. Una volta pronta, togli la crema dal fuoco e lasciala raffreddare completamente.
-
Nel frattempo, monta la panna molto fredda fino a ottenere una consistenza soda.
-
Incoropora delicatamente la panna montata alla crema di tuorli raffreddata.
-
Aggiungi al composto le mandorle tritate e gli amaretti sbriciolati, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
-
Versa il preparato in uno stampo da plumcake rivestito di pellicola trasparente oppure in una coppa da dessert, quindi livella la superficie e copri con altri amaretti interi.
-
Metti il semifreddo in freezer per almeno 4 ore affinché si solidifichi.
-
Prima di servire, lascia il dolce a temperatura ambiente per qualche minuto per facilitare il taglio. Decora con mandorle intere o a lamelle.
Per una variazione tutta italiana potresti aggiungere anche un po’ di granella di pistacchio, per un tocco di colore e un extra di sapore.
Curiosità
Il semifreddo, letteralmente “mezzo freddo” in italiano, è una preparazione tradizionale che ricorda un po’ un gelato ma che non necessita di essere lavorato in una gelatiera, rendendolo quindi più accessibile per la preparazione casalinga.