Semifreddo alle fragole
17/11/2023Sarò felice di aiutarti! Il semifreddo alle fragole è un dessert freddo delizioso, perfetto per la stagione primaverile o estiva. Ecco la ricetta per preparare un semifreddo alle fragole per circa 6 persone.
Ingredienti
- 250 g di fragole fresche
- 100 g di zucchero semolato
- 3 uova (tuorli e albumi separati)
- 250 ml di panna fresca per dolci
- 1 bustina di vanillina o i semi di 1 baccello di vaniglia
- Succo di mezzo limone
- 100 g di meringhe (facoltativo)
Preparazione
- Lavate e pulite le fragole, poi frullatele con un mixer ad immersione insieme al succo di limone finché non ottenete una purea liscia.
- In una ciotola, montate i tuorli d’uovo con metà dello zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Unite la vanillina (o i semi di vaniglia).
- In un’altra ciotola, montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale. A metà del lavoro, aggiungete il restante zucchero e continuate a montare fino a ottenere una meringa lucida e ferma.
- Montate la panna fresca in un’ulteriore ciotola fino a raggiungere la consistenza di una chantilly.
- Unite delicatamente la purea di fragole al composto di tuorli montati, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Incorporate ora la meringa seguendo lo stesso metodo, con cura e movimenti delicati.
- Infine, aggiungete la panna montata, sempre mescolando delicatamente.
- (Opzionale) Sbriciolate le meringhe e aggiungetele al composto per dare croccantezza al vostro semifreddo.
- Versate il composto ottenuto in uno stampo da plumcake rivestito con pellicola trasparente o in stampini monoporzione. Livellate la superficie con una spatola.
- Mettete il semifreddo nel freezer e lasciatelo rassodare per almeno 6 ore, o meglio ancora, per tutta la notte.
- Prima di servirlo, tirate fuori il semifreddo dal freezer e lasciatelo riposare per 10-15 minuti a temperatura ambiente. Decorate con fragole fresche o altro a piacere.
Curiosità
Il semifreddo è spesso confuso con il gelato, ma si differenzia da quest’ultimo principalmente nella preparazione e nella consistenza. Il semifreddo viene congelato senza essere mescolato, pertanto ha una texture più spugnosa e ariosa. Il suo nome deriva dal fatto che al momento del consumo ha una consistenza “semi-fredda”, cioè più morbida rispetto al gelato tradizionale.
Se non hai tutti gli ingredienti o se desideri apportare delle modifiche, sono qui per fornirti delle varianti o dei consigli. Buon appetito!