Pizza rustica alle zucchine
17/11/2023La pizza rustica alle zucchine è un piatto delizioso e abbastanza semplice da preparare. Ecco come puoi fare:
Ingredienti
- Per l’impasto:
- 500 g di farina
- 250 ml di acqua tiepida
- 25 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Un pizzico di sale
- Per il ripieno:
- 4 zucchine medie
- 200 g di provola dolce (o mozzarella)
- 100 g di prosciutto cotto a dadini
- 3 uova
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Un filo d’olio extravergine di oliva
Preparazione
- Inizia preparando l’impasto: sciogli il lievito di birra in acqua tiepida con il cucchiaino di zucchero. In una ciotola, versa la farina e aggiungi il sale, l’olio e il lievito sciolto. Impasta fino ad ottenere una palla liscia e omogenea. Copri con un panno e lascia lievitare per circa 2 ore.
- Nel frattempo, lava e taglia le zucchine a rondelle sottili. Se preferisci, puoi anche grigliarle leggermente per un sapore più intenso.
- In una terrina, sbatti le uova e incorpora il parmigiano grattugiato, aggiungendo sale e pepe a piacere.
- Aggiungi al composto di uova le zucchine, il prosciutto cotto a dadini e la provola tagliata a cubetti. Mescola bene per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
- Una volta che l’impasto ha raddoppiato il suo volume, dividilo in due parti.
- Stendi una delle parti con il mattarello e adagiala su una teglia leggermente unta, facendo in modo di creare un bordo alto.
- Versa il ripieno sull’impasto steso e stendi l’altra parte dell’impasto sopra il ripieno, sigillando bene i bordi.
- Punzecchia la superficie della pizza rustica con i rebbi di una forchetta per evitare che si gonfi troppo durante la cottura.
- Inforna a 180 °C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
- Lascia intiepidire prima di servire.
Curiosità
La pizza rustica, conosciuta in alcune regioni italiane come “torta salata”, è un piatto molto versatile che può essere preparato con numerosi tipi di ripieno a base di verdure, formaggi e salumi. Tradizionalmente, viene servita come antipasto o piatto unico durante le festività o in occasioni speciali come picnic e buffet. In Italia, è comune preparare versioni di questo piatto durante le festività di Pasqua.
Buon appetito!