Pizza di scarola
17/11/2023La pizza di scarola è una tradizionale ricetta napoletana che si prepara soprattutto durante il periodo natalizio. Si tratta di una torta rustica farcita con scarola stufata e altri ingredienti saporiti come acciughe, capperi e olive.
Ingredienti
- 500 g di pasta da pane o pasta per pizza
- 1 kg di scarola
- 100 g di olive nere denocciolate
- 30 g di capperi sotto sale
- 8 filetti di acciughe sott’olio
- 2 spicchi di aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
- Pinoli e uvetta passa (opzionali)
Preparazione
-
Pulisci e lava bene la scarola, quindi falla cuocere in una padella con un filo di olio e gli spicchi d’aglio fino a cuando non si sarà appassita. Aggiusta di sale e pepe.
-
Aggiungi alla scarola le olive denocciolate, i capperi dopo averli dissalati sotto acqua corrente, e i filetti di acciughe sminuzzati. Se vuoi dare un tocco in più, puoi arricchire il ripieno con pinoli e uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida. Lascia stufare il tutto per qualche minuto affinché i sapori si amalgamino bene.
-
Nel frattempo, accendi il forno a 180 °C.
-
Stendi metà dell’impasto in una teglia precedentemente oliata, creando una base uniforme che copra anche i bordi.
-
Distribuisci sopra la scarola stufata e condita, poi copri con l’altra metà dell’impasto steso.
-
Sigilla i bordi della pizza pizzicandoli insieme, punzecchia la superficie con i rebbi di una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura e, se ti piace, spennellala con un po’ di olio.
-
Inforna e cuoci per circa 30-40 minuti o finché la superficie non risulti dorata.
-
Servi la pizza di scarola calda o a temperatura ambiente.
Curiosità
La pizza di scarola, nonostante il nome, non ha molto in comune con la pizza come solitamente la conosciamo. Più che una pizza è una sorta di “torta salata” o calzone ripieno al forno. La presenza della scarola, unita agli altri ingredienti tipici della cucina partenopea, la rendono un piatto ricco di sapore e di tradizione.