Pizza di pasta sfoglia ricotta e spinaci
17/11/2023La pizza di pasta sfoglia con ricotta e spinaci è una ricetta deliziosa e semplice da preparare. Ecco gli ingredienti e il procedimento.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 250 grammi di ricotta
- 200 grammi di spinaci freschi o surgelati (se usi quelli surgelati, assicurati di scongelarli e strizzarli bene)
- 1 uovo (per spennellare) più eventualmente un uovo per amalgamare la ricotta se preferisci una consistenza più cremosa
- Sale e pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
- 100 grammi di formaggio grattugiato (parmigiano, pecorino, o un mix dei due)
- 1 spicchio d’aglio (opzionale)
- Olio extravergine di oliva
Preparazione
- Preriscalda il forno a 200 °C.
- Se opti per spinaci freschi, lavali e cuocili in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio per qualche minuto, finché non si saranno appassiti. Se utilizzi spinaci surgelati, assicurati di scongelarli e strizzarli bene per eliminare l’acqua in eccesso.
- In una ciotola, mescola la ricotta con il formaggio grattugiato. Aggiungi sale, pepe e noce moscata a piacere. Se desideri, puoi aggiungere anche un uovo per rendere il composto più cremoso.
- Stendi la pasta sfoglia su una teglia ricoperta di carta forno.
- Distribuisci uniformemente il mix di ricotta e formaggio sulla pasta sfoglia, lasciando libero un bordo di circa 1 cm.
- Aggiungi gli spinaci cotti sopra il composto di ricotta.
- Ripiega i bordi della pasta sfoglia verso l’interno, per creare una cornice.
- Sbatti leggermente l’uovo e spennella i bordi della pasta sfoglia per dargli un colore dorato durante la cottura.
- Inforna la pizza di pasta sfoglia nella parte centrale del forno e cuoci per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e la pasta sfoglia risulta croccante.
- Lascia intiepidire qualche minuto prima di servire.
Curiosità
La pasta sfoglia è un elemento molto versatile in cucina, comune nella preparazione di ricette sia dolci che salate. L’origine della pasta sfoglia è incerta, ma si crede che sia stata perfezionata da un pasticciere francese nel XVII secolo. La combinazione di ricotta e spinaci è classica della cucina italiana, e viene tipicamente utilizzata per il ripieno di ravioli, torte salate e, naturalmente, variazioni di pizza come questa.