Pizza di carne
17/11/2023La “pizza di carne”, non è un piatto tradizionale italiano nel senso classico del termine, ma possiamo interpretarla come una base di carne che viene preparata e condita in maniera simile a una pizza. Questa può essere una variante interessante per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati o per chi semplicemente desidera provare qualcosa di diverso. Ecco la ricetta per una “pizza” con base di carne:
Ingredienti
- 500 g di macinato di carne (manzo, maiale o un mix dei due)
- 1 uovo (per legare)
- Sale e pepe q.b.
- Origano secco q.b.
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di salsa di pomodoro
- Mozzarella q.b.
- Ulteriori topping a piacere (funghi, peperoni, cipolle, olive, ecc.)
Preparazione
- Pre-riscalda il forno a 200 °C.
- In una ciotola, mescola il macinato di carne con l’uovo, il parmigiano grattugiato, sale e pepe fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Stendi il composto di carne su una teglia rivestita di carta forno, creando uno strato uniforme che ricordi la base di una pizza.
- Inforna la base di carne per circa 10-15 minuti fino a quando non sarà parzialmente cotta.
- Rimuovi la teglia dal forno e spalma la salsa di pomodoro sulla superficie della carne. Se desideri, cospargi un po’ di origano.
- Aggiungi la mozzarella tritata e i tuoi ingredienti preferiti come topping.
- Rimetti la “pizza” in forno e cuoci fino a quando il formaggio non sarà ben fuso e dorato, e i bordi della “pizza” di carne saranno croccanti, circa 10 minuti in più.
- Lascia intiepidire leggermente prima di tagliare e servire.
Curiosità
Questo piatto si inserisce in una tendenza recente di utilizzare alternative low-carb alle basi di pane o pasta tradizionali. È un modo innovativo per gustare i sapori tipici della pizza, ma con un twist proteico.
Ricorda di cuocere bene la carne, dato che la base sarà più spessa rispetto a una tradizionale pizza. Inoltre, puoi variare i condimenti a seconda dei tuoi gusti personali, proprio come faresti con una pizza normale.