Pizza con olive, carciofini e capperi
17/11/2023La pizza con olive, carciofini e capperi è un classico intramontabile che unisce i sapori mediterranei in un connubio delizioso. La pizza in sé è un’icona della cucina italiana e con questi ingredienti si ha un tocco di freschezza e sapore leggermente piccante. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 250 grammi di pasta per pizza (oppure un impasto già pronto)
- Passata di pomodoro, q.b.
- 150 grammi di mozzarella (meglio se fiordilatte)
- Un pugno di olive nere denocciolate
- Un vasetto di carciofini sott’olio, drenati e tagliati a metà o in quarti
- Due cucchiai di capperi sotto sale, risciacquati
- Origano secco, q.b.
- Olio extravergine di oliva, q.b.
- Sale, q.b.
Preparazione
- Iniziate preriscaldando il forno alla temperatura più alta, solitamente intorno ai 250 °C.
- Se state usando l’impasto preparato in casa, stendetelo su una spianatoia infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 millimetri. Altrimenti, se avete acquistato una base già pronta, potete stenderla direttamente sulla teglia.
- Distribuite uno strato sottile di passata di pomodoro sulla superficie dell’impasto, lasciando libero il bordo della pizza.
- Tagliate la mozzarella in fettine o cubetti e distribuitela uniformemente sulla passata.
- Disponete gli carciofini, le olive e i capperi sulla pizza. Aggiustate di sale, se necessario, ma attenzione a non esagerare perché i capperi e le olive sono già salati.
- Infine, spolverizzate con origano secco e condite con un filo d’olio extravergine di oliva.
- Cuocete in forno per circa 10-15 minuti o fino a quando i bordi saranno dorati e la mozzarella si sarà fusa e leggermente colorita.
Servite la pizza ben calda, magari con un’ulteriore spolverata di origano fresco per un tocco extra di sapore.
Curiosità
La pizza con olive, carciofini e capperi unisce ingredienti tipici della dieta mediterranea, ricchi di antiossidanti e sapore. In Italia, specialmente nel Sud, questi condimenti sono molto popolari e usati in svariate preparazioni, dalla pizza fino ai piatti di pasta. Gli capperi, in particolare, sono famosi per essere una specialità di Pantelleria, un’isola al largo della Sicilia.