Pizza con farina di ceci
17/11/2023La pizza con farina di ceci è una variante molto interessante e salutare della tradizionale pizza italiana. Inoltre, essendo priva di glutine, è adatta anche per chi segue una dieta gluten-free. In Italia, una preparazione simile è la farinata o cecina, tipica della Liguria e della Toscana. Ecco la ricetta per una pizza con base di farina di ceci:
Ingredienti
- 200 g di farina di ceci
- 600 ml di acqua
- Sale q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Ingredienti a piacere per il condimento (ad esempio, pomodoro, mozzarella, basilico, olive, ecc.)
Preparazione
- In una ciotola grande, setaccia la farina di ceci e aggiungi gradualmente l’acqua, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Aggiungi un pizzico di sale e l’olio extravergine di oliva alla miscela. Lascia riposare l’impasto per circa 3-4 ore a temperatura ambiente.
- Dopo il riposo, mescola di nuovo l’impasto e riscalda il forno a 220 °C.
- Versa un filo d’olio in una teglia (preferibilmente rotonda per imitare la forma della pizza) e riscalda la teglia nel forno per qualche minuto.
- Estrai la teglia calda dal forno con cautela e versaci l’impasto per formare uno strato uniforme dell’altezza di circa mezzo centimetro.
- Cuoci in forno per circa 20-30 minuti o fino a quando la base non diventa dorata e croccante ai bordi.
- Mentre la base cuoce, prepara i tuoi ingredienti per il condimento. Taglia la mozzarella a dadini e lasciala sgocciolare, affetta sottilmente il pomodoro e prepara le altre verdure a tua scelta.
- Una volta cotta, sforna la base, distribuisci uniformemente il pomodoro e gli altri ingredienti del condimento sulla superficie.
- Inforna nuovamente la pizza e lasciala cuocere per altri 10 minuti o fino a quando il condimento sia caldo e la mozzarella sia fusa.
- Sforna la pizza, aggiungi un giro d’olio a crudo e del basilico fresco se lo desideri.
Curiosità
La farinata, o cecina, è un piatto tipico in Liguria e, con varianti locali, anche nella vicina Toscana. In alcune zone, viene chiamata “torta di ceci” e può essere gustata da sola o utilizzata come base per la pizza. La classica farinata ligure viene tipicamente cotta in forni molto caldi, nei grandi tegami di rame, detta “testo”, che le conferisce quel particolare sapore e croccantezza che la contraddistingue.
Ricorda che la pizza con farina di ceci sarà diversa dalla pizza tradizionale, avrà una consistenza un po’ più morbida e il sapore naturalmente ricorderà quello dei ceci. Tuttavia, è un’ottima alternativa senza glutine e particolarmente ricca di proteine e fibre.