Pipe rigate vellutate ai fagiolini
17/11/2023Ti presenterò una versione vellutata delle pipe rigate con fagiolini che è una variante gustosa per un primo piatto creando una crema di fagiolini per condire la pasta. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 320 g di pipe rigate
- 200 g di fagiolini freschi
- 1 patata media
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Acqua di cottura della pasta q.b.
Preparazione
- Pulisci i fagiolini togliendo le estremità e filamenti e tagliali a pezzetti. Pelala patata e tagliala a cubetti piccoli.
- In una pentola capiente, fai soffriggere lo spicchio d’aglio nell’olio extravergine di oliva. Quando l’aglio diventa dorato, rimuovilo dalla pentola.
- Aggiungi i fagiolini e le patate, fai rosolare per qualche minuto e poi copri con acqua. Lascia cuocere fino a quando fagiolini e patate saranno morbidi.
- Nel frattempo, porta a ebollizione un’altra pentola con acqua salata e cuoci le pipe rigate al dente seguendo le indicazioni sulla confezione, poi scolale riservando un po’ dell’acqua di cottura.
- Una volta che i fagiolini e le patate sono pronti, frullali con un frullatore a immersione aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura per ottenere una crema liscia e omogenea. Regola di sale e pepe secondo il tuo gusto.
- Riscaldi la crema di fagiolini, aggiungi le pipe rigate e un po’ dell’acqua di cottura per mantenere la pasta cremosa. Mescola bene per far insaporire la pasta con la crema di fagiolini.
- Servi le pipe rigate ai fagiolini cospargendo con il parmigiano grattugiato.
Curiosità
Le pipe rigate sono un formato di pasta che grazie alla loro forma “ricurva” e alla presenza di rigature esterne raccolgono e trattengono i condimenti cremosi come nel caso della vellutata di fagiolini che abbiamo preparato, trasformando il piatto in un incontro armonioso di sapori e consistenze.