Pasta speck e zafferano
17/11/2023La pasta con speck e zafferano è un piatto delizioso che unisce il sapore affumicato dello speck con le note aromatiche dello zafferano. Ecco la ricetta per te:
Ingredienti
- 350 g di pasta (penne, fusilli o altra pasta corta a piacere)
- 100 g di speck, tagliato a strisce o a cubetti
- 1 bustina di zafferano in polvere o alcune pistilli
- 1 piccola cipolla o scalogno, tritato finemente
- 200 ml di panna da cucina
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- (Opzionale) Un pizzico di noce moscata
Preparazione
-
Portare a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocere la pasta secondo le istruzioni presenti sulla confezione fino a quando non è al dente.
-
Nel frattempo, in una padella capiente, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e rosolare dolcemente la cipolla o lo scalogno tritato finché non diventa traslucido.
-
Aggiungi lo speck nella padella e lascialo cuocere fino a quando non diventa croccante ai bordi.
-
Sciogli lo zafferano in un paio di cucchiai di acqua calda e versalo nella padella con lo speck. Mescola bene per far assorbire il sapore e il colore allo speck.
-
Versa la panna nella padella e mescola. Se desideri, aggiungi un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Fai cuocere a fuoco lento per alcuni minuti.
-
Quando la pasta è al dente, scolala e trasferiscila nella padella con la salsa allo speck e allo zafferano. Mescola bene per far sì che tutti gli ingredienti si amalgamino.
-
Servi caldo, con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.
Curiosità
Lo zafferano è una spezia molto pregiata, nota per il suo colore giallo intenso e il sapore caratteristico. Viene utilizzata in molti piatti della cucina italiana, compresa la celebre risotto alla milanese. Con speck e zafferano, dona un tocco di eleganza e unicità a un piatto semplice e confortevole come la pasta.