Pasta salsiccia e taleggio
17/11/2023La pasta con salsiccia e taleggio è un primo piatto cremoso e ricco di sapore. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 320 g di pasta (penne, rigatoni o la pasta corta che preferisci)
- 250 g di salsiccia
- 200 g di taleggio
- 1 cipolla media
- 100 ml di panna da cucina
- Olio extravergine di oliva (q.b.)
- Sale e pepe (q.b.)
- parmigiano grattugiato (facoltativo)
- Un pizzico di noce moscata (facoltativo)
Preparazione
- Inizia mettendo a bollire abbondante acqua in una pentola per la pasta.
- Nel frattempo, pelate la cipolla, tritatela finemente e mettetela a soffriggere in una padella con un filo di olio extravergine di oliva.
- Rimuovi il budello dalla salsiccia, sbriciolala e aggiungila al soffritto di cipolla. Lascia rosolare fino a che la salsiccia non sarà ben dorata.
- Mentre la salsiccia si cuoce, taglia il taleggio a cubetti, eliminando la crosta se preferisci.
- Quando l’acqua raggiunge il bollore, salala e cuoci la pasta al dente seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
- Aggiungi al soffritto la panna da cucina, i cubetti di taleggio, e, se vuoi, un pizzico di noce moscata. Mescola e lascia che il formaggio si fonda con la panna, creando una crema omogenea. Regola di sale e di pepe.
- Scola la pasta conservando un po’ d’acqua di cottura e versala nella padella con il sugo di salsiccia e taleggio. Mescola bene per mantecare, aggiungendo se necessario un po’ d’acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
- Impiatta e, se lo desideri, spolvera con parmigiano grattugiato prima di servire.
Curiosità
Il Taleggio è un formaggio a pasta molle e crosta lavata, tipico delle regioni Lombardia, Piemonte e Veneto. Il suo sapore, piuttosto intenso e leggermente acidulo, si sposa magnificamente con la dolcezza della salsiccia in questa ricetta, dando vita a un piatto equilibrato e sfizioso. Enjoy your meal!