Pasta salsiccia e peperoni
17/11/2023La pasta con salsiccia e peperoni è un piatto ricco e saporito, tipico di una cucina casereccia e confortante. Ti fornirò una versione classica della ricetta, con un tocco tutto italiano. Ecco gli ingredienti e la preparazione:
Ingredienti
- 320 g di pasta (come le penne o i rigatoni)
- 250 g di salsiccia di maiale
- 2 peperoni (un rosso e un giallo per un piatto colorato)
- 1 cipolla piccola
- 400 g di passata di pomodoro
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Un pizzico di peperoncino (opzionale)
- parmigiano o parmigiano grattugiato per guarnire (opzionale)
Preparazione
- Inizia pulendo i peperoni rimuovendo il torsolo, i semi e le parti bianche interne. Tagliali a strisce o pezzetti, a seconda della tua preferenza.
- Sbuccia la cipolla e tritala finemente.
- In una padella ampia, scalda un filo di olio extravergine d’oliva e soffriggi la cipolla tritata fino a che non diventa traslucida.
- Togli la pelle della salsiccia, sgranala e aggiungila nella padella. Lascia rosolare per qualche minuto finché non inizia a prendere colore.
- Aggiungi i peperoni nella padella con la salsiccia e lascia cuocere per circa 10 minuti, finché non si ammorbidiscono.
- Versa la passata di pomodoro nella padella, aggiungi sale, pepe e peperoncino se ti piace un po’ piccante. Lascia cuocere il tutto per circa 15-20 minuti, finché il sugo non si è ridotto e i sapori si sono ben amalgamati.
- Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione per ottenere una pasta al dente.
- Scola la pasta e versala nella padella con il sugo di salsiccia e peperoni. Mescola bene per far sì che la pasta si insaporisca con il condimento.
- Servi caldo, con una spolverata di Parmigiano o parmigiano grattugiato se lo desideri.
Questo è un piatto semplice ma che ti permette di apprezzare i sapori dell’Italia. Buon appetito!