Pasta salsiccia e cipolla
17/11/2023La pasta con salsiccia e cipolla è un piatto rustico e sostanzioso, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Ecco la ricetta con un tocco all’italiana.
Ingredienti
- 320 grammi di pasta (penne o rigatoni funzionano bene)
- 400 grammi di salsiccia (di preferenza fresca)
- 2 cipolle medie
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 100 ml di vino bianco
- 400 grammi di passata di pomodoro
- Sale e pepe q.b.
- Peperoncino (opzionale)
- parmigiano o parmigiano grattugiato per servire
Preparazione
- Innanzitutto, sbuccia le cipolle, affettale sottilmente e mettile da parte.
- Togli la pelle dalla salsiccia e sminuzzala grossolanamente.
- In una padella capiente, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi le cipolle affettate. Lascia soffriggere a fuoco medio-basso finché non diventano trasparenti e morbide, ma senza farle colorire troppo.
- Aggiungi la salsiccia sbriciolata e lascia cuocere fino a quando non inizia a prendere colore.
- Sfuma il tutto con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol a fuoco alto.
- Abbassa il fuoco, aggiungi la passata di pomodoro e lascia cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se gradisci, puoi aggiungere anche un po’ di peperoncino per dare un tocco piccante al sugo.
- Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente secondo i tempi indicati sulla confezione.
- Scola la pasta e versala nella padella con il sugo di salsiccia e cipolla. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- Impiatta e spolvera con parmigiano o parmigiano grattugiato a piacere.
Mentre la pasta cuoce con il sugo, la salsiccia rilascerà il suo grasso e i suoi aromi, che si fonderanno perfettamente con il dolce delle cipolle e l’acidità del pomodoro, creando un equilibrio di sapori molto piacevole al palato.
E per un tocco finale, se hai del prezzemolo fresco, tritalo e spargilo sul piatto prima di servire per aggiungere un tocco di colore e freschezza. Buon appetito!