Pasta salsiccia e birra
17/11/2023La pasta con salsiccia e birra è un piatto rustico e saporito, che unisce il gusto intenso della salsiccia con la particolarità che la birra aggiunge al sugo. Ecco come prepararla:
Ingredienti
- 320 g di pasta (penne, rigatoni o un formato a tua scelta)
- 200 g di salsiccia di maiale
- 200 ml di birra chiara
- 1 cipolla piccola
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
- parmigiano grattugiato (opzionale)
- Prezzemolo fresco tritato (per guarnire, opzionale)
Preparazione
- Porta a bollore una pentola d’acqua salata per cuocere la pasta.
- Nel frattempo, in una padella capiente, scaldare l’olio extravergine di oliva e aggiungere la cipolla tritata finemente. Lasciarla soffriggere fino a quando non diventa trasparente.
- Togliere la pelle dalle salsicce e sbriciolarle dentro la padella. Lasciarle rosolare fino a quando non sono dorate e croccanti.
- Sfumare con la birra chiara e lasciare che l’alcool evapori, quindi abbassare il fuoco e continuare la cottura per circa 10 minuti, affinché il sugo si addensi. Se necessario, aggiustare di sale e pepe.
- Nel frattempo, cuocere la pasta in acqua bollente seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
- Scolare la pasta, riservando un po’ dell’acqua di cottura, e trasferirla nella padella con il sugo di salsiccia e birra. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura riservata se il sugo risulta troppo denso.
- Servire caldo, con una spolverata di parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato, se lo si desidera.
Curiosità
Questa ricetta è una rivisitazione di un classico della cucina italiana che vuole esplorare l’utilizzo della birra all’interno dei sughi per la pasta. La birra porta con sé aromi di malto e luppolo che si sposano bene con il sapore forte della salsiccia, creando un connubio insolito ma piacevole al palato. Ricorda di scegliere una birra di qualità e non troppo amara per evitare che il sugo risulti troppo forte.