Pasta salmone e piselli
17/11/2023La pasta con salmone e piselli è un piatto cremoso e saporito, adatto per un pranzo o una cena che vuole unire il gusto deciso del salmone affumicato con la dolcezza dei piselli. Ecco la ricetta per 4 persone:
Ingredienti
- 320 g di pasta (penne, farfalle o spaghetti)
- 200 g di salmone affumicato
- 150 g di piselli freschi o surgelati
- 1 scalogno
- 200 ml di panna da cucina
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- Olio extravergine di oliva (q.b.)
- Sale e pepe (q.b.)
- 1 ciuffo di aneto fresco (opzionale)
- 1 cucchiaino di succo di limone (opzionale)
Preparazione
-
Inizia mettendo a bollore una pentola d’acqua salata per cuocere la pasta. Non appena l’acqua raggiunge l’ebollizione, cuoci la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
-
Mentre aspetti che l’acqua bolla, trita finemente lo scalogno e taglia il salmone affumicato a striscioline.
-
In una padella capiente, scalda un po’ di olio extravergine di oliva e soffriggi lo scalogno tritato fino a che non diventa trasparente.
-
Aggiungi i piselli nella padella e lasciali cuocere per alcuni minuti, aggiustando di sale e pepe.
-
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool.
-
Incorppora il salmone affumicato e lascia insaporire per un paio di minuti.
-
Versa la panna da cucina e lascia cuocere a fuoco basso fino a che la salsa non inizia a restringersi leggermente. Se desideri, puoi aggiungere un cucchiaino di succo di limone per dare un tocco di freschezza alla salsa.
-
Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con il condimento. Mescola delicatamente per amalgamare la pasta con la salsa di salmone e piselli.
-
Impiatta la pasta e guarnisci con un ciuffo di aneto fresco tritato sopra, se lo desideri.
Curiosità
L’utilizzo del salmone affumicato in cucina è piuttosto comune nelle ricette nordiche, ma si è diffuso capillarmente nelle cucine di tutto il mondo per il suo sapore particolare e per la sua facilità di uso in diverse preparazioni. Abbinato ai piselli, il salmone offre un contrasto di sapori molto apprezzato.
Buon appetito!