Pasta ricotta e limone
17/11/2023La pasta con ricotta e limone è un piatto semplice, fresco e cremoso, con sapori che rimandano alla cucina mediterranea. Ecco come prepararla.
Ingredienti
- 320 g di pasta (spaghetti, linguine, o la pasta corta che preferisci)
- 250 g di ricotta fresca
- La scorza grattugiata di 1 limone biologico
- Il succo di 1/2 limone
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Un pizzico di noce moscata (opzionale)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Basilico fresco o menta per guarnire (opzionale)
Preparazione
-
Porta ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta secondo le indicazioni riportate sulla confezione, mirando a renderla al dente.
-
Mentre la pasta cuoce, in una ciotola capiente amalgama la ricotta con la scorza e il succo di limone. Aggiungi il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, pepe nero a piacere e la noce moscata se desideri. Lavora il composto fino a ottenere una crema morbida e omogenea. Se risulta troppo spessa, puoi ammorbidirla con un cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
-
Scola la pasta al dente, conservando una tazza dell’acqua di cottura.
-
Versa la pasta nella ciotola con la crema di ricotta e limone, aggiungendo un filo d’olio extravergine d’oliva. Mescola bene per far aderire la crema alla pasta, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura messa da parte per ottenere la consistenza desiderata.
-
Impiatta la pasta e, se lo desideri, guarnisci con foglie di basilico fresco o menta per un tocco di colore e freschezza.
-
Servi immediatamente, offrendo eventualmente altro parmigiano grattugiato a tavola.
Curiosità
Il limone è un ingrediente estremamente versatile nella cucina mediterranea. Non solo per le note agrodolci in dolci e bevande, ma anche in piatti salati dove la sua freschezza è capace di esaltare sapori e profumi. Ricorda di utilizzare sempre limoni non trattati quando usi la scorza, per evitare residui di pesticidi.