Pasta pomodorini e gamberi
17/11/2023La pasta con pomodorini e gamberi è un delizioso piatto che sa di mare e di freschezza. Ecco una versione ispirata ai sapori italiani.
Ingredienti
- 320 g di pasta (spaghetti, linguine o la tua pasta lunga preferita)
- 200 g di gamberi freschi o surgelati
- 250 g di pomodorini ciliegia o datterini
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe qb
- Un ciuffo di prezzemolo fresco tritato
- Buccia grattugiata di 1 limone (opzionale per un tocco di freschezza)
- Peperoncino (opzionale se ti piace piccante)
Preparazione
- Inizia pulendo i gamberi: rimuovi la testa, le zampette, la carapace e infine il filo intestinale nero lungo la schiena. Sciacquali e mettili da parte.
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata per la pasta.
- In una padella capiente, fai soffriggere l’aglio finemente affettato in abbondante olio extravergine d’oliva. Se preferisci il piatto piccante, aggiungi anche il peperoncino.
- Taglia i pomodorini a metà e aggiungili nella padella quando l’aglio è dorato. Cuoci a fuoco medio per circa 5 minuti, finché non iniziano a sfaldarsi.
- Metti i gamberi nella padella e cuocili fino a che non diventano rosa e opachi (circa 2-3 minuti per lato). Evita di cuocerli troppo a lungo per non renderli gommosi.
- Nel frattempo, cuoci la pasta nella pentola d’acqua bollente seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione per ottenere una consistenza al dente.
- Scola la pasta e trasferiscila nella padella con i pomodorini e i gamberi. Saltala insieme al sughetto per amalgamare i sapori.
- Completa il piatto con il prezzemolo tritato e la buccia grattugiata di limone.
- Impiatta la pasta e, se desideri, aggiungi un filo d’olio a crudo e una spolverata di pepe prima di servire.
Curiosità
Il piatto pasta pomodorini e gamberi è un classico esempio dell’arte culinaria italiana di creare piatti semplici ma ricchi di sapore, in cui la qualità degli ingredienti fa la differenza. Gamberi e pomodorini freschi sono l’ideale, ma puoi anche utilizzare gamberi surgelati di buona qualità, assicurandoti di scongelarli prima di usarli. Bon appétit!