Pasta pomodori secchi e tonno
17/11/2023La pasta con pomodori secchi e tonno è un piatto semplice e gustoso, perfetto per un pasto veloce ma pieno di sapore. Ecco come prepararlo:
Ingredienti
- 320 g di pasta corta (penne, fusilli, farfalle)
- 150-200 g di tonno sott’olio
- 100 g di pomodori secchi sott’olio
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo fresco q.b.
- Peperoncino (facoltativo)
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- (Opzionale) Capperi sotto sale
Preparazione
-
Per prima cosa, metti a bollire abbondante acqua in una pentola per cuocere la pasta. Una volta che l’acqua raggiunge il bollore, salala e cuoci la pasta secondo i tempi indicati sulla confezione, facendo attenzione a lasciarla al dente.
-
Nel frattempo, in una padella grande, scalda un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio pelati. Se ti piace, puoi aggiungere anche un peperoncino intero o a pezzetti per dare un tocco di piccantezza.
-
Scola i pomodori secchi dal loro olio di conservazione, tagliali a striscioline e aggiungili nella padella. Lasciali insaporire per un paio di minuti.
-
Scola il tonno dall’olio di conservazione e aggiungilo ai pomodori secchi. Se decidi di utilizzare i capperi, scolali dal sale e aggiungili in padella. Sfuma il tutto con un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario, per evitare che gli ingredienti si asciughino troppo.
-
Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con il condimento. Mescola bene per far insaporire la pasta con il sugo di pomodori secchi e tonno.
-
Finisci il piatto con del prezzemolo fresco tritato spargendolo sopra la pasta.
-
Servi immediatamente, ben caldo.
Curiosità
I pomodori secchi sono una conserva tipica del sud Italia, in particolare della regione Puglia. Solitamente i pomodori vengono essiccati sotto il sole dell’estate e poi conservati sott’olio con erbe aromatiche e spezie, acquisendo un sapore intensamente concentrato.