Pasta polpo e patate
17/11/2023La pasta con polpo e patate è un piatto che unisce i sapori del mare con la terra in un matrimonio perfetto e saporito. Ecco una versione italiana del piatto.
Ingredienti
- 350g di pasta (preferibilmente una pasta corta come orecchiette o trofie)
- 1 polpo di media grandezza (circa 800g)
- 3 patate di medie dimensioni
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco (facoltativo)
Preparazione
- Pulisci il polpo eliminando le interiora, l’occhio e il becco. Lava accuratamente sotto l’acqua corrente e metti da parte.
- In una pentola capiente, porta a ebollizione dell’acqua e immergici il polpo. Lascialo cuocere per circa 40 minuti o finché non sarà tenero, la prova si può eseguire pungendo il polpo con una forchetta.
- Nel frattempo, sbuccia le patate e tagliale a cubetti di media grandezza.
- Aggiungi le patate alla cottura del polpo quando mancano circa 15-20 minuti alla fine della cottura, in modo che possano ammorbidirsi.
- Una volta che polpo e patate sono cotti, scolali ma conserva un po’ dell’acqua di cottura.
- In un’altra padella, soffriggi con olio extravergine d’oliva e gli spicchi d’aglio finché non saranno dorati, poi rimuovili.
- Taglia il polpo a pezzi e aggiungilo alla padella con le patate. Se si vuole, si può sfumare con un bicchiere di vino bianco e lasciar evaporare l’alcool.
- Aggiusta di sale e pepe e cuoci per un paio di minuti per far insaporire tutti gli ingredienti insieme.
- Lessa la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura segnalati sulla confezione.
- Scola la pasta e saltala insieme al condimento di polpo e patate, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura conservata se il sugo è troppo asciutto.
- Servi caldo, guarnendo con prezzemolo fresco tritato.
Curiosità
Il polpo è un ingrediente molto versatile della cucina italiana, soprattutto nelle regioni di mare. La sua carne tenera e il gusto delicatamente iodato si sposano bene con gli ingredienti semplici come patate, creando un piatto ricco di sapore e di texture. Ricorda di cucinare il polpo con attenzione per mantenere la sua tenerumità, il segreto è la cottura lenta e un raffreddamento graduale.